ISTITUZIONI SOCIO-ASSISTENZALI ARIS (178)

Elenco Contratti

Luglio 2025
(acred931)

Sul codice contratto 178 è stato predisposto, su richiesta, il Ccnl Istituzioni Socio – Assistenziali, sottoscritto da Aris in data 24/01/2024, individuato dal codice CNEL “T090”.
Come di consueto, occorre verificare la tabella delle aliquote contributive sul servizio Accessori – Aggancio Tabelle (viene agganciata in automatico la tabella 12071 ‘Commercio in genere – non iscritti Ivs’).

Il contratto prevede un elemento retributivo aggiuntivo (‘ERA’), riportato sulla voce 013 ‘Altri elementi retributivi’.
Per alcune qualifiche è previsti anche un integrativo ERA, riportato sulla voce 009 ‘EDR integrativo’.
Gli importi relativi all’ERA e all’integrativo ERA sono riportati sulla tabella 6178, agganciata automaticamente.
In relazione ad entrambi i suddetti elementi retributivi (riportati nella parte alta del cedolino), ricordiamo che è possibile modificare la descrizione delle voci, tramite il servizio Accessori – Voci Personalizzate.

Segnaliamo che sono stati definiti ulteriori livelli retributivi che consentono di attribuire l’integrativo ERA in base alla mansione. Ad esempio, ai soggetti inquadrati nella categoria ‘E’ vengono applicati valori diversi dell’integrativo ERA a seconda se la mansione è “massaggiatore” (E. 99,99) oppure “impiegato di concetto” (E. 54,50). Pertanto in questo caso sono stati creati 3 diversi livello (la mansione “generica” non prevede l’integrativo ERA):

  • codice livello 05 – categoria ‘E’ generica;
  • codice livello 11 – categoria ‘E’ massaggiatore;
  • codice livello 12 – categoria ‘E’ impiegato di concetto.

Ai dipendenti a tempo indeterminato che risultavano in forza al 5/12/2012 spetta un superminimo, il cui importo deve essere inserito sulle Voci Fisse, utilizzando la voce 005.
Agli stessi soggetti, inoltre, spetta un ERA pari ad E. 40,00, attribuito automaticamente in sostituzione degli importi presenti sulla tabella 6178. Eventualmente, anche per tali soggetti è possibile applicare gli importi ERA riportati sulla tabella 6178: a tale scopo è sufficiente indicare il valore ‘1’ nel campo importo unitario della voce 02C.

Segnaliamo che gli scatti di anzianità risultano congelati dal 1991: di conseguenza, per i soggetti che avevano maturato gli scatti a tale data, occorre indicarli sulle Voci Fisse utilizzando la voce 004 (‘Scatti congelati’).

Con la busta paga relativa al mese di luglio di ogni anno, viene erogato automaticamente il premio di incentivazione.
Il suddetto premio (E. 450,00) spetta in relazione al numero di giorni di presenza nel periodo luglio– giugno, conteggiati considerando anche le seste giornate, i permessi L.104/92, i permessi sindacali retribuiti, l’astensione obbligatoria per maternità, il ricovero e l’infortunio sul lavoro. Se il numero dei giorni di presenza è inferiore a 258, il premio viene ridotto di E. 15,00 giornalieri (fino all’eventuale azzeramento). Se il numero dei giorni di presenza è superiore a 258 (fino a un massimo di 267), viene invece corrisposta una quota aggiuntiva di E. 15,00 giornalieri. La somma risultante è riportata sulla voce 043, soggetta a tassazione ordinaria ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr.