(acred931) |
A seguito di un approfondimento, il contributo al fondo di assistenza sanitaria SALUS risulta dovuto anche per i dipendenti a tempo determinato con contratto non inferiore a 3 mesi. Di conseguenza, dal mese di luglio 2025 la voce 578 calcola il contributo anche per i soggetti in questione. Per determinare la durata del contratto si prende a riferimento la data di assunzione e la data termine contratto o (in alternativa) la data di cessazione. |
(acred919) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 12/03/2025, dal mese di marzo 2025, i dipendenti inquadrati nel livello “A” passano al livello “A1”. Di conseguenza, dal mese di marzo è stata modificata la descrizione del livello in questione (cod. 12) da “A” ad “A1” ed è stata riportata la retribuzione prevista per il livello A1 (tabelle 1079 – 1379). |
(acred916) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 10/01/2025, dal mese di febbraio 2025 è previsto il contributo obbligatorio al fondo previdenza complementare Previfonder, in relazione ai lavoratori che aderiscono al fondo. |
(acred914) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 10/01/2025, sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1079 - 1379, alle decorrenze di febbraio 2025 / ottobre 2025. A partire dal mese di febbraio 2025 sono variate le seguenti maggiorazioni:
Dal mese di febbraio 2025 è prevista l’integrazione maternità obbligatoria al 100%, gestita in automatico (voce 445). |
(acred879) |
Dal mese di gennaio 2024, il contributo mensile al fondo assistenza sanitaria integrativa Salus deve essere calcolato su 12 mensilità, anziché su 13 come previsto fino a dicembre 2023. Il totale annuale (E. 91,00) rimane invariato.
Ricordiamo che tale contributo viene gestito tramite le voci 578 (aggiornamenti di gennaio 2017 Acred632 e gennaio 2020 Acred743) e 57G (aggiornamenti di dicembre 2021 Acred808 e gennaio 2022 Acred813). |
(acred845) |
Dal mese di dicembre 2022 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 27/12/2021. Ricordiamo che l’aumento interessa le tabelle 1079 – 1379 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2022 Acred812. |
(acred813) |
Con l’aggiornamento di dicembre 2021 Acred808, è stato previsto il contributo al fondo assistenza sanitaria a carico del dipendente. Sulla base dell’ipotesi di accordo del 27/12/2021, il contributo corrispondeva ad E. 1,00 mensili; tuttavia, secondo il testo definitivo dell’accordo, lo stesso contributo risulta pari ad E. 2,00. |
(acred812) |
In data 27/12/2021 è stato sottoscritto l’accordo contrattuale. Ricordiamo che, con l’aggiornamento di dicembre 2021 Acred808, è stato rilasciato l’aumento retributivo sulla tabella 1379, con gli importi ricavati dall’ipotesi di accordo. I suddetti aumenti hanno effetto dal mese di dicembre 2021: di conseguenza, con la busta paga relativa al mese di gennaio, vengono corrisposti automaticamente gli eventuali arretrati spettanti. Nel calcolo degli arretrati si tiene conto delle variazioni relative al mese di dicembre (straordinari, festività, assenze retribuite e non retribuite). La somma degli arretrati è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata ed inclusa (in questo caso) nella base di calcolo del Tfr. Sempre dal mese di gennaio 2022, è stata aggiunta la maggiorazione al 30% per lavoro notturno festivo (voce 286). |
(acred808) |
L’ipotesi di accordo del 02/11/2021 ha previsto un aumento retributivo con effetto dal mese di dicembre 2021, tuttavia non risultano ancora pubblicate ufficialmente le nuove tabelle retributive. Sempre sulla base del suddetto accordo, dal mese di dicembre 2021 è stato predisposto il nuovo livello retributivo ‘D2’. ATTENZIONE: Nel caso in cui, per il contratto 079, siano state definite delle Tabelle Personalizzate, occorre storicizzarle in data 01/12/2021 (anche nel caso in cui non si intenda applicare il livello ‘D2’ o gli aumenti retributivi sopra descritti). Con effetto dal mese di dicembre 2021, è stato previsto il contributo al Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa a carico del dipendente. Il contributo in questione è pari ad E. 1,00 mensile e va ad aggiungersi al contributo a carico del datore di lavoro. Per attivare il calcolo del contributo a carico del dipendente, occorre impostare la voce 57G sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto. In tal modo, il contributo viene calcolato automaticamente per tutti i soggetti sui quali risulta già presente la quota a carico ditta, attivata tramite la voce 578 (aggiornamento di gennaio 2017 Acred632). |
(acred743) |
Con effetto dal mese di gennaio 2020, è stata apportata la seguente modifica alla gestione del fondo di assistenza sanitaria integrativa Salus, rilasciato con l’aggiornamento di gennaio 2017 Acred632: in caso di cessazione, viene calcolata anche la quota relativa alla tredicesima mensilità. |
(acred710) |
Dal mese di gennaio 2019 decorre l’aumento retributivo previsto nell’ipotesi di rinnovo contrattuale del 21/12/2016 (il rinnovo è stato sottoscritto il 20/02/2017). L’aumento interessa la tabella 1079 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2017 Acred632. |
(acred677) |
Dal mese di gennaio 2018 decorre l’aumento retributivo previsto nell’ipotesi di rinnovo contrattuale del 21/12/2016 (il rinnovo è stato sottoscritto il 20/02/2017). Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1079, ed è stato predisposto con l’aggiornamento di gennaio 2017 Acred632. |
(acred632) |
Sulla base dell’ipotesi di accordo del 21/12/2016, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1079, alle decorrenze di gennaio 2017 / gennaio 2018 / gennaio 2019. Sempre secondo quanto previsto dal suddetto accordo, è stato aggiunto il nuovo livello ‘A’. Inoltre, è stata predisposta la voce 02A, che consente di gestire in automatico la progressione della retribuzione prevista per l’apprendistato professionalizzante, prevista nel suddetto accordo.
Precisiamo che, per ricavare la durata complessiva dell’apprendistato, e determinare quindi se il mese da elaborare rientra nella prima o nella seconda metà del periodo, si prendono a riferimento la data di assunzione o, se compilata, la data di anzianità convenzionale (come inizio apprendistato) e la data termine contratto (come fine apprendistato). Sempre per quanto riguarda gli apprendisti, la gestione della malattia è stata equiparata a quella dei dipendenti qualificati. Infine, è stato predisposto il calcolo automatico delle quote mensili dovute al Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa, con effetto dal mese di gennaio 2017, secondo quanto previsto nell’accordo. |
(acred476) |
Con la busta paga del mese di ottobre 2012, è possibile erogare l’elemento di garanzia retributiva, secondo quanto previsto nell’accordo di rinnovo del 22/11/10. |
(acred464) |
Dal mese di aprile 2012 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 22/11/10. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1079 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di ottobre 2010 Acred414. |
(acred431) |
Dal mese di maggio 2011 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 22/11/10. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1079 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di ottobre 2010 Acred414. |
(acred414) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 28/09/10, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1079, alle decorrenze di ottobre 2010 / maggio 2011 / aprile 2012. Con effetto dal mese di ottobre 2010, secondo quanto previsto nel rinnovo contrattuale, è stata modificata la gestione dei permessi retribuiti. Per il personale in servizio alla firma del rinnovo vengono confermate 24 ore annue, mentre per i lavoratori assunti successivamente sono riconosciute 10 ore annue al compimento del primo anno di servizio. |
(acred384) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1079, con decorrenza dal mese di settembre 2009. |
(acred353) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1079 e 6079 (ERAC), con decorrenza dal mese di novembre 2008. |
(acred324) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con effetto dal mese di dicembre, è stato aggiornato il calcolo della IVC sui seguenti contratti:
|
(acred290) |
Con il mese di luglio 2006, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti sopra elencati, la percentuale utilizzata nel calcolo automatico della voce 016 è stata portata allo 0,85% (50% del tasso di inflazione programmata), da applicare a paga base e contingenza. |
(acred283) |
Con il mese di aprile 2006, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,51% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza. Segnaliamo che, con il mese di aprile 2006, il termine per l'erogazione della IVC è stato raggiunto anche sui contratti dell'Agricoltura (084 - 085): vista la rilevanza che, nel settore agricolo, assumono gli accordi territoriali, abbiamo ritenuto opportuno lasciare all'Utente la scelta di attivare o meno l'indennità di vacanza contrattuale. |
(acred271) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulle tabelle 1079 e 6079 (ERAC), con decorrenza dal mese di novembre 2005. |
(paghe155) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 8/10/04, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1079, con decorrenza dal mese di novembre 2004. Dallo stesso mese, è stata bloccata l'erogazione della IVC. |
(paghe151) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di luglio, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sui seguenti contratti: Impianti Sportivi (015), Barbieri e Parrucchieri (020), Radio Private (022), Edilizia artigianato (036), Autotrasportatori (048), Legno industria (051), Orafi industria (056), Istituti Socio-Assistenziali Agidae (079), Credito ABI (090). |
(paghe148) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di aprile, è stato raggiunto il termine per l'applicazione della IVC sui seguenti contratti: Impianti Sportivi (015), Barbieri e Parrucchieri (020), Edilizia artigianato / industria (036-050), Gomma e Plastica industria (045), Pelli e Cuoio industria (046), Autotrasportatori (048), Calzature industria (054), Orafi industria (056), Istituti Socio-Assistenziali Agidae (079), Credito ABI (090). |
(paghe139) |
A seguito delle richieste pervenuteci, è stato attivato il CCNL delle Istituzioni Socio-Assistenziali Agidae, sul codice contratto 079. |