(acred902) |
Dal mese di ottobre 2024 decorre l’aumento retributivo previsto nell’ipotesi di rinnovo del 26/01/2021 e nel successivo rinnovo contrattuale del 11/03/2021. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1023 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di febbraio 2021 Acred789. |
(acred868) |
Dal mese di settembre 2023 decorre l’aumento retributivo previsto nell’ipotesi di rinnovo del 26/01/2021 e nel successivo rinnovo contrattuale del 11/03/2021. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1023 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di febbraio 2021 Acred789. |
(acred863) |
Sulla base di un approfondimento, a partire dal mese di giugno 2023, il valore dell’EDR (voce 014) per gli apprendisti viene rapportato alla percentuale di apprendistato. |
(acred830) |
Dal mese di agosto 2022 decorre l’aumento retributivo previsto nell’ipotesi del 26/01/2021 e nel successivo rinnovo contrattuale del 11/03/2021. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1023 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di febbraio 2021 Acred789. |
(acred798) |
Dal mese di luglio 2021 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 26/01/2021. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1023 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di febbraio 2021 Acred789. |
(acred789) |
Sulla base dell’ipotesi di rinnovo del 26/01/2021, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1023, con decorrenza luglio 2021 / agosto 2022 / settembre 2023 / ottobre 2024. |
(acred776) |
Dal mese di ottobre 2020 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 5/05/2017. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1023 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di maggio 2017 Acred650. |
(acred733) |
Dal mese di settembre 2019 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 5/05/2017. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1023 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di maggio 2017 Acred650. |
(acred701) |
A seguito del presente aggiornamento, il programma DISTPRE3 (procedura Stampe Accessorie, elenco programmi 1.1 ‘Stampe periodiche’), utilizzato per la generazione dei files da trasmettere al Fondo EST, considera anche le ditte ed i dipendenti agganciati al contratto delle Pompe Funebri (023). |
(acred694) |
E’ stato predisposto il calcolo automatico delle quote mensili dovute al fondo assistenza sanitaria integrativa, previsto dal contratto nazionale del 7/07/2017 (fondo EST) e dalla circolare del Fondo Est n. 3 del 13/06/2018. Per attivare il calcolo automatico delle quote dovute al fondo, è sufficiente impostare le voci 578 e 57G sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, barrando la casella ‘Estesa a tutti i dipendenti’. La voce 578 calcola l’importo dovuto dal datore di lavoro per ogni dipendente a tempo indeterminato o apprendista, pari ad E. 10,00 mensili, mentre la voce 57G calcola il contributo a carico dipendente, pari ad E. 2,00 mensili. Sono esclusi i dipendenti con qualifica di quadro. Nel caso in cui l’azienda decida di non aderire al fondo assistenza sanitaria, deve erogare ai dipendenti un importo forfetario denominato ‘Elemento distinto della retribuzione’ (EDR), corrispondente ad E. 16,00 mensili per 14 mensilità. Dal mese di agosto 2018 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 07/07/2017. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1023 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di maggio 2017 Acred650. |
(acred660) |
Dal mese di luglio 2017 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 5/05/2017. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1023 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di maggio 2017 Acred650. |
(acred651) |
Con il presente aggiornamento viene rilasciata una correzione al calcolo del monte ore spettanti a titolo di riduzione orario, corrispondente a 56 ore annue. Precisiamo, inoltre, che nella documentazione dell’aggiornamento Acred650 del 26/05/2017 era riportata un’indicazione errata: il suddetto monte ore corrispondeva già a 56 ore annue (anche prima dell’accordo di rinnovo del 05/05/2017). |
(acred650) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 5/05/2017, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1023, con decorrenza luglio 2017 / agosto 2018 / settembre 2019 / ottobre 2020. A partire dal mese di maggio 2017 è stato modificato il totale annuo delle ore di permesso retribuito spettanti a titolo di riduzione orario, aumentato da 40 a 56 ore. Inoltre, viene automaticamente corrisposta l'integrazione al 100% in caso di maternità obbligatoria e l’integrazione al 40% in caso di maternità facoltativa. L’integrazione al 40% viene corrisposta anche in relazione all’eventuale congedo parentale ad ore (in tal caso, viene elaborata automaticamente la voce 46E, per corrispondere l’integrazione). |
(acred616) |
Dal mese di luglio 2016 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 4/07/2014. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1023 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2014 Acred538. |
(acred594) |
Dal mese di gennaio 2016 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 4/07/14. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1023 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2014 Acred538. |
(acred577) |
Dal mese di luglio 2015 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 4/07/14. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1023 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2014 Acred538. |
(acred562) |
Con la busta paga relativa al mese di febbraio 2015, viene automaticamente erogata la terza ed ultima tranche dell’indennità Una-tantum prevista nell’accordo di rinnovo del 4/07/14, a copertura del periodo da gennaio 2012 a giugno 2014. |
(acred555) |
Dal mese di gennaio 2015 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo contrattuale del 4/07/14. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1023 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di luglio 2014 Acred538. |
(acred545) |
Con la busta paga relativa al mese di ottobre, viene automaticamente erogata la seconda tranche dell’indennità Una-tantum prevista nell’accordo di rinnovo del 4/07/14, a copertura del periodo da gennaio 2012 a giugno 2014 (tabella 8023). |
(acred538) |
Sulla base dell’accordo contrattuale del 4/07/14, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1023, con decorrenza luglio 2014 / gennaio 2015 / luglio 2015 / gennaio 2016 / luglio 2016. Sempre sulla base del suddetto accordo, sono state predisposte alcune nuove voci relative al lavoro supplementare (elenco delle variazioni mensili, 2.1 ‘Straordinari e maggiorazioni – Voci contrattuali’). Con la busta paga relativa al mese di luglio, viene automaticamente erogata la prima tranche dell’indennità Una-tantum prevista nell’accordo di rinnovo, a copertura del periodo da gennaio 2012 a giugno 2014 (tabella 8023). |
(acred444) |
Dal mese di novembre 2011 decorre l’aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 2/03/10. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1023 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di giugno 2011 Acred432. |
(acred432) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1023, alle decorrenze di giugno 2011 e novembre 2011. |
(acred415) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1023, con decorrenza dal mese di novembre 2010. |
(acred404) |
Con la busta paga relativa al mese di maggio viene erogata la seconda tranche dell’indennità Una-tantum prevista nel rinnovo contrattuale del 2/03/10, a copertura del periodo da gennaio 2007 a dicembre 2008 (tabella 8023 colonna 2). Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima maturati nel periodo, considerando la percentuale di part-time relativa ad ogni singolo mese e recuperando quanto già erogato a titolo di IVC. |
(acred402) |
E' stata effettuata una correzione sulla tabella retributiva 1023: successivamente all'aggiornamento relativo al mese di marzo (Acred399 del 26/03/10), abbiamo verificato che le retribuzioni predisposte con il suddetto aggiornamento, rilevate da alcune pubblicazioni, differivano di pochi euro da quelle ufficiali. |
(acred399) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 2/03/10 , sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1023, con decorrenza dal mese di marzo 2010. Dallo stesso mese, è stata bloccata l'erogazione automatica dell'IVC (voce 016). L'accordo di rinnovo prevede che l'aumento retributivo abbia effetto dal mese di gennaio 2009: a copertura del periodo da gennaio 2009 a febbraio 2010, è prevista una somma forfetaria riparametrata per livelli (tabella 8023 colonna 1). Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo interessato, considerando l'eventuale percentuale di part-time relativa ad ogni singolo mese. Dall'importo così calcolato, viene recuperato quanto è stato erogato a titolo di IVC, tenendo conto anche delle mensilità aggiuntive. Inoltre, sulla busta paga di marzo viene erogata anche la prima tranche dell'indennità prevista a copertura del periodo da gennaio 2007 a dicembre 2008 (tabella 8023 colonna 2). Anche in questo caso, per ricavare il numero di quote mensili da erogare, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima maturati nel periodo interessato, considerando la percentuale di part-time relativa ad ogni singolo mese e recuperando quanto già erogato a titolo di IVC. |
(acred316) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di luglio 2007, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti sopra elencati, la percentuale utilizzata nel calcolo automatico della voce 016 è stata portata al 1,00% (50% del tasso di inflazione programmata), da applicare a paga base e contingenza. |
(acred310) |
Con il mese di aprile 2007, è stato raggiunto il termine per l'erogazione della IVC sui seguenti contratti:
Per i contratti sopra elencati è stato attivato il calcolo automatico della voce 016, applicando la percentuale dello 0,60% (30% del tasso di inflazione programmata) su paga base e contingenza. |
(acred290) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1023, con decorrenza dal mese di luglio 2006. |
(acred274) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1023, con decorrenza dal mese di gennaio 2006. ATTENZIONE : |
(acred266) |
Sulla base del rinnovo contrattuale del 15/7/05, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1023, con decorrenza dal mese di settembre 2005. Con la stessa decorrenza, è stato bloccato il calcolo automatico della IVC (voce 016). Con la busta paga di settembre, viene automaticamente erogata anche la prima tranche dell'indennità Una-tantum prevista nel rinnovo contrattuale, a copertura del periodo da gennaio a dicembre 2004. Per ricavare il numero di quote mensili da erogare, si prendono a riferimento i ratei di tredicesima mensilità maturati nel periodo interessato, considerando l'eventuale percentuale di part-time relativa ad ogni singolo mese. Dall'importo così calcolato, viene recuperato quanto è stato erogato a titolo di IVC nello stesso periodo, tenendo conto anche delle mensilità aggiuntive. ATTENZIONE : Nei contratti in cui è previsto un calcolo automatico dell'Una-tantum, occorre che tutte le buste paga relative al periodo interessato siano state elaborate tramite la nostra procedura Paghe. In caso contrario, diventa necessario inserire la somma spettante sulle Variazioni Mensili del dipendente, indicandola nel campo 'Importo Totale' della voce corrispondente (050 per l'Una-tantum a tassazione ordinaria, 041 per l'Una-tantum a tassazione separata). |
(paghe154) |
Con il mese di settembre, sul contratto dei Pompe Funebri (023) è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC, portata allo 0,85% su paga base e contingenza. |
(paghe151) |
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE
Con il mese di luglio, è stato raggiunto il termine per l'aumento della IVC sui seguenti contratti: Impianti Sportivi (015), Barbieri e Parrucchieri (020), Radio Private (022), Edilizia artigianato (036), Autotrasportatori (048), Legno industria (051), Orafi industria (056), Istituti Socio-Assistenziali Agidae (079), Credito ABI (090). |
(paghe141) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1023, con decorrenza 1/01/2004. |
(paghe131) |
Sulla base dell’accordo del 8/5/2003, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1023, in data 1/6/2003. |
(paghe113) |
Per quanto riguarda il mese di luglio 2002, segnaliamo che decorrono i termini per l'aumento della I.V.C. anche sui contratti delle Cooperative Sociali, Associazioni Uneba, Pompe Funebri. Nei casi in questione, non abbiamo alcuna conferma ufficiale in merito all'applicazione della suddetta indennità. |
(paghe087) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1023, con decorrenza 1/4/2001. |
(paghe083) |
Sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1023, con decorrenza 1/2/2001. |